CENTRO PER L’INCONTINENZA E LE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO

Chinesiterapia

La chinesi o kinesiterapia è una particolare terapia manipolativa usata in fisioterapia che si prefigge la riabilitazione e la rieducazione funzionale di singoli muscoli o gruppi muscolari o dell’intero organismo. Consigliata, quindi, in tutti i casi in cui si richiede un recupero muscolare ed articolare ad esempio dopo un trauma, un intervento chirurgico o una immobilità. La Chinesiterapia si divide in 2 – la Chinesiterapia passiva e la Chinesiterapia attiva - Chinesiterapia passiva: in questo caso il terapista esercita sul paziente, che resterà passivo, tecniche particolari al fine di gestire in modo appropriato il movimento della parte del corpo da trattare.

Biofeedback perineale

Il biofeedback è una strumentazione (e dunque una metodica riabilitativa) che permette di misurare una performance mentre si sta eseguendo. Nella riabilitazione perineale classica l'attività che deve essere misurata è sostanzialmente l'attivazione del muscolo pubo coccigeo. Il problema anatomico è che a quel muscolo normalmente si accede dall'interno della vagina nelle donne e dall'ano negli uomini. Come dunque misurare la sua attività? I sistemi che vengono utilizzati per capire se il muscolo è attivo sono sostanzialmente di due tipi: misurare la pressione con cui il muscolo si stringe (biofeedback pressorio) o misurare la sua attività elettrica di attivazione (biofeedback elettromiografico). Le sonde sono studiate appositamente per un solo tipo di biofeedback, ma in ogni caso il dato rilevato viene comunicato ad una unità centrale che comunica a chi sta cercando di attivare il muscolo se è sulla buona strada o se deve ritentare.

FES: Stimolazione Elettrica Funzionale

Gli elettrostimolatori indicati per la stimolazione della zona perineale e più specificamente per la rieducazione del gruppo muscolare degli elevatori dell'ano e del muscolo pubo-coccigeo nella terapia dell'incontinenza. La stimolazione viene praticata di solito con l'ausilio di elettrodi intra-vaginali o intra-anali. la stimolazione ha lo scopo di attivare volontariamente (mediante biofeedback) o involontariamente (mediante il solo elettrostimolatore) il gruppo muscolare in questione.