Protocollo di intesa con la Fondazione Polito. Passaporto ematico, strumento di prevenzione e di tutela sociale

Protocollo di intesa con la Fondazione Polito. Passaporto ematico, strumento di prevenzione e di tutela sociale
Siglato tra il Gruppo Forte di Salerno e la Fondazione Fioravante Polito un importante protocollo d’intesa per la prevenzione e la tutela sociale. “Alla base dell’accordo – spiega il dr. Alfonso Forte, direttore sanitario del Gruppo Forte – è la promozione del cosiddetto Passaporto ematico quale strumento teso alla prevenzione dei fenomeni tragici nella pratica sportiva per agonisti e non. Il ...
Altro

Shoulder Festival e le patologie della spalla su TV MEDICA

Shoulder Festival e le patologie della spalla su TV MEDICA
La Tv Medica ha realizzato un approfondimento giornalistico sulle patologie della spalla focalizzandosi sullo Shoulder Festival che lo scorso 3 dicembre ha fatto tappa a Salerno. Tra gli interventi, il medico fisiatra, Dr. Alfonso Maria Forte; lo specialista Dr. Alfonso Maria Romano e il Prof. Raffaele Russo, professore straordinario Ortopedia e Traumatologia dell'Università del Molise. &n...
Altro

Shoulder Festival farà tappa a Salerno il 3 dicembre

Shoulder Festival farà tappa a Salerno il 3 dicembre
Pubblicato il
Il festival itinerante "Shoulder Festival" farà tappa a Salerno il prossimo 3 dicembre. Il terzo incontro scientifico sarà ospitato dal Saint Joseph Resort, una bellissima struttura che si trova sul lungomare salernitano (nei pressi di Marina d'Arechi).  La grande variabilità delle patologie degenerative e di quelle traumatiche legate alla spalla, necessita di forme di classificazioni alle...
Altro

Shoulder Festival e “la Spalla Instabile”: tappa ad Avellino il 10 settembre

Shoulder Festival e “la Spalla Instabile”: tappa ad Avellino il 10 settembre
Il 10 settembre 2022, il festival itinerante "Shoulder Festival" farà tappa ad Avellino presso l'hotel De La Ville. Il tema del secondo incontro sarà "La spalla instabile" che è una condizione patologica che si manifesta con dolore associato ad un eccessivo spostamento della testa omerale nella glenoide durante il movimento attivo della spalla da non confondere con la lassità. L'evento dà dirit...
Altro

Grande successo per il congresso su Scoliosi e rachialgie dell’associazione René Perdriolle

Grande successo per il congresso su Scoliosi e rachialgie dell’associazione René Perdriolle
Pubblicato il
Si è concluso con successo il congresso su "Scoliosi e rachialgie" dell'associazione René Perdriolle. Lo scorso weekend, infatti, Salerno è stata protagonista del mondo medico-scientifico grazie al prestigioso congresso medico organizzato con impegno e professionalità dal Gruppo Forte. La due giorni che si è svolta presso il Grand Hotel Salerno, ha visto la partecipazione di oltre 350 part...
Altro

Salerno sarà al centro del mondo scientifico di scoliosi e rachialgie

Salerno sarà al centro del mondo scientifico di scoliosi e rachialgie
Journées Perdriolle 2022 è l'evento nazionale più importante per il mondo della scoliosi e di tutte le patologie legate alla colonna vertebrale. Il 28 e il 29 maggio presso il Grand Hotel Salerno si terrà la due giorni scientifica con un parterre di medici, esperti e luminari davvero invidiabile. Per partecipare è necessario iscriversi al sito www.ewcongress.it; l'evento è gratuito e dà diritto a ...
Altro

Autismo e “Io Penso Blu”: il Gruppo Forte organizza un momento di gioco “Emozione ed Inclusione”

Autismo e “Io Penso Blu”: il Gruppo Forte organizza un momento di gioco “Emozione ed Inclusione”
Il Gruppo Forte sarà protagonista di uno degli eventi organizzati dal Comune di Pellezzano - Pagina dell'Ente nell'ambito della “Settimana sulla consapevolezza dell’Autismo” dal titolo “#IOPENSOBLU”, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione, in particolare i giovani, ad acquisire maggiore consapevolezza sociale sull’autismo.  Per questo motivo, sono state organizzate tre giornate per...
Altro

NOVITA’ GRUPPO FORTE. Riabilitazione post-Covid19

NOVITA’ GRUPPO FORTE. Riabilitazione post-Covid19
Pubblicato il
Per i pazienti che hanno superato la fase critica del Covid 19, il nostro percorso riabilitativo mira al miglioramento e alla ripresa della corretta funzionalità respiratoria e motoria causata dai danni legati all’infezione. La valutazione del paziente viene effettuata da un'équipe multidisciplinare che stabilisce un percorso riabilitativo articolato in quattro fasi: valutazione iniziale; ...
Altro