Protocollo di intesa con la Fondazione Polito. Passaporto ematico, strumento di prevenzione e di tutela sociale

Siglato tra il Gruppo Forte di Salerno e la Fondazione Fioravante Polito un importante protocollo d’intesa per la prevenzione e la tutela sociale. “Alla base dell’accordo – spiega il dr. Alfonso Forte, direttore sanitario del Gruppo Forte – è la promozione del cosiddetto Passaporto ematico quale strumento teso alla prevenzione dei fenomeni tragici nella pratica sportiva per agonisti e non. Il Passaporto ematico è un documento, da aggiungere al certificato di idoneità sportiva, che contiene t...
Altro

Shoulder Festival e le patologie della spalla su TV MEDICA

La Tv Medica ha realizzato un approfondimento giornalistico sulle patologie della spalla focalizzandosi sullo Shoulder Festival che lo scorso 3 dicembre ha fatto tappa a Salerno. Tra gli interventi, il medico fisiatra, Dr. Alfonso Maria Forte; lo specialista Dr. Alfonso Maria Romano e il Prof. Raffaele Russo, professore straordinario Ortopedia e Traumatologia dell'Università del Molise.   Lo Shoulder Festival è strutturato in cinque singoli eventi  monotematici con l’obiettivo...
Altro

Shoulder Festival farà tappa a Salerno il 3 dicembre

Il festival itinerante "Shoulder Festival" farà tappa a Salerno il prossimo 3 dicembre. Il terzo incontro scientifico sarà ospitato dal Saint Joseph Resort, una bellissima struttura che si trova sul lungomare salernitano (nei pressi di Marina d'Arechi).  La grande variabilità delle patologie degenerative e di quelle traumatiche legate alla spalla, necessita di forme di classificazioni alle quali si associano percorsi riabilitativi strutturati ma al tempo stesso adattati alle specifiche e...
Altro

Shoulder Festival e “la Spalla Instabile”: tappa ad Avellino il 10 settembre

Il 10 settembre 2022, il festival itinerante "Shoulder Festival" farà tappa ad Avellino presso l'hotel De La Ville. Il tema del secondo incontro sarà "La spalla instabile" che è una condizione patologica che si manifesta con dolore associato ad un eccessivo spostamento della testa omerale nella glenoide durante il movimento attivo della spalla da non confondere con la lassità. L'evento dà diritto a 8 crediti ECM ed è destinato a Medico Chirurgo (medicina generale, reumatologia, ortopedia e tr...
Altro

Grande successo per il congresso su Scoliosi e rachialgie dell’associazione René Perdriolle

Si è concluso con successo il congresso su "Scoliosi e rachialgie" dell'associazione René Perdriolle. Lo scorso weekend, infatti, Salerno è stata protagonista del mondo medico-scientifico grazie al prestigioso congresso medico organizzato con impegno e professionalità dal Gruppo Forte. La due giorni che si è svolta presso il Grand Hotel Salerno, ha visto la partecipazione di oltre 350 partecipanti e gli interventi di tanti insigni esponenti del campo accademico e medico. L'evento ha m...
Altro

“Connettiti”: il 21 marzo è la Giornata mondiale della sindrome di Down

La Giornata Mondiale sulla sindrome di Down è un appuntamento internazionale nato per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza sulla sindrome di Down, per creare una nuova cultura della diversità e per promuovere il rispetto e l’inclusione nella società di tutte le persone con sindrome di Down. (altro…)
Altro

Il Gruppo Forte resta regolarmente APERTO adottando tutte le misure di sicurezza anti-Covid

Vi informiamo che, nel rispetto delle ultime normative dettate dal Governo (DPCM del 24 ottobre), il Gruppo Forte manterrà le proprie strutture aperte fornendo regolarmente i propri servizi sanitari. In tutte le nostre strutture sono state adottate le misure di sicurezza necessarie per fornire ai nostri pazienti servizi e prestazioni mediche nel totale rispetto delle norme anti-Covid 19. La tutela dei nostri pazienti e del personale tecnico-sanitario è al primo posto per noi!
Altro

Che cos’è il Prompt? Il programma che sviluppa la comunicazione

Il PROMPT, (Prompts for Restructuring Oral Muscular PhoneticTargets), è un programma olistico, dinamico e multisensoriale per la valutazione ed il trattamento dei disordini dello speech. Il PROMPT solitamente è noto per il suo uso di prompt tattili - cinestesici per l’articolazione (sulla mandibola, sul viso e sotto il mento) che aiutano a sviluppare o a riorganizzare la produzione verbale. Nella sua essenza il PROMPT mira a sviluppare la comunicazione orale appropriata, interattiva ed util...
Altro

Disfunzione del pavimento pelvico: che cos’è e come affrontarla

Il pavimento pelvico è una regione muscolare importantissima, anzi, fondamentale per la salute e il benessere della persona. Nonostante ciò, trattasi di un distretto ancora oggi non sufficientemente conosciuto e sottovalutato. Di recente definito come "muscolo della felicità", ma anche "muscolo più sconosciuto", riscoprirlo e valorizzarlo è oggi un obiettivo possibile. Le disfunzioni del pavimento pelvico colpiscono circa un quarto della popolazione adulta, in gran parte donne. Si ma...
Altro

Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo occorre un percorso riabilitativo

I pazienti colpiti dal Covid-19 vanno innanzitutto identificati. Poi, trattati. E infine, se necessario, supportati per tornare a fare ciò che era nelle loro possibilità prima della malattia. La riabilitazione è uno dei temi posto sul tavolo dall’emergenza Coronavirus. Non meno rilevante degli altri, sebbene l’elevata velocità dei contagi e la sospensione delle prestazioni non urgenti abbiano inizialmente fatto scivolare in secondo piano il recupero dopo la fase acuta della malattia. Ma ades...
Altro