Che cos’è il Prompt? Il programma che sviluppa la comunicazione

Il PROMPT, (Prompts for Restructuring Oral Muscular PhoneticTargets), è un programma olistico, dinamico e multisensoriale per la valutazione ed il trattamento dei disordini dello speech. Il PROMPT solitamente è noto per il suo uso di prompt tattili - cinestesici per l’articolazione (sulla mandibola, sul viso e sotto il mento) che aiutano a sviluppare o a riorganizzare la produzione verbale. Nella sua essenza il PROMPT mira a sviluppare la comunicazione orale appropriata, interattiva ed util...
Altro

Scoliosi: lo zaino non c’entra, ma occhio alla postura

Sfatiamo un mito: lo zaino che si usa per andare a scuola non provoca la scoliosi. Questo vuol dire però che lo zaino non è l'unico colpevole dei mal di schiena dei più giovani, su cui incidono postura e cattive abitudini, come l'uso prolungato di smartphone e tablet. Quando i più piccoli lamentano dolori alla schiena, genitori e insegnanti tendono a collegare questi disturbi alla scoliosi, ma questa patologia è quasi sempre asintomatica e di frequente è ereditaria. Spesso invece il dolore...
Altro

La malattia di Sever o apofisite calcaneare

La malattia di sever o apofisite calcaneare è una condizione clinica molto comune nei giovanissimi sportivi preadolescenti, colpendo preferenzialmente i maschietti tra gli otto ed i dodici anni. (altro…)
Altro

Salute dei bambini: ecco alcuni metodi per scoprire eventuali disturbi

I nostri bambini assumono una posizione corretta? Quante volte diciamo ai nostri figli: “stai dritto con le spalle!”, “cammina bene!”, “siediti bene!”. Certe volte, purtroppo, è troppo tardi perchè la loro postura risulta già viziata da posizioni sbagliate. Fondamentale quindi è osservarli bene già dai primi 4-5 anni di vita, quando giocano, camminano, corrono o semplicemente stanno in piedi, considerando che l’età critica è rappresentata dallo sviluppo. Alcuni accorgimenti per...
Altro

Celiachia, aumenta rimborso per il cibo dei bambini, più basso per gli adulti

Cambiano i rimborsi per acquistare i cibi per i celiaci aumentando per i bambini e riducendosi per gli adulti e gli anziani. Un nuovo decreto a firma del ministro della Salute Giulia Grillo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con una nuova divisione delle fasce di età in particolare per i bambini e l'introduzione della differenza tra uomini e donne. Aumentano i tetti di spesa per i minori mentre scendono quelli per gli adulti e in forma ancora più forte per gli anziani over 60, fino quasi a...
Altro