Il fisiatra, lo specialista della medicina fisica e riabilitativa

Il fisiatra è il medico che si adopera per restituire l’integrità funzionale motoria ai pazienti colpiti da varie patologie invalidanti. Fra queste troviamo l’ictus, gli interventi chirurgici a carico dell’apparato locomotore e diverse malattie autoimmuni. Com’è facile intuire, la fisiatria è un settore della medicina fortemente interdisciplinare, che vede la collaborazione fra fisiatra e fisioterapista e/o ortopedico, reumatologo, etc. Chi è il fisiatra? Spesso confuso con l’ortopedico, il fi...
Altro

Salute dei bambini: ecco alcuni metodi per scoprire eventuali disturbi

I nostri bambini assumono una posizione corretta? Quante volte diciamo ai nostri figli: “stai dritto con le spalle!”, “cammina bene!”, “siediti bene!”. Certe volte, purtroppo, è troppo tardi perchè la loro postura risulta già viziata da posizioni sbagliate. Fondamentale quindi è osservarli bene già dai primi 4-5 anni di vita, quando giocano, camminano, corrono o semplicemente stanno in piedi, considerando che l’età critica è rappresentata dallo sviluppo. Alcuni accorgimenti per...
Altro

I Giornata nazionale del Fisiatra. Attivato un numero verde

Venerdì 15 novembre – World Physiatry Day, prima Giornata nazionale del Fisiatra. Simfer attiva il numero verde 800.766.403 per un filo diretto con i cittadini Il Gruppo Forte sarà protagonista della giornata interamente dedicata per la prima volta ai medici fisiatri italiani, con un numero verde per le persone che si trovano in situazione di disabilità e vogliono ricevere informazioni sui servizi riabilitativi. Si terrà venerdì 15 novembre 2019 la prima Giornata nazionale della Fisiatria...
Altro

Mal di schiena: la lombalgia – GruppoForte Salerno

massaggio
 Più dell'80% della popolazione sperimenta il mal di schiena nel corso della propria esistenza. Sotto i 45 anni il mal di schiena è la causa più comune di disabilità. Questo comporta altissimi costi sociali in termini di spesa sanitaria e di riduzione della produttività. Nel 90% dei casi il mal di schiena viene identificato con la lombalgia (dolore nella parte inferiore della colonna), anche se frequenti sono i dolori a livello del collo (cervicalgia) o al centro della schiena (dorsalgia). ...
Altro

Infiltrazione eco-guidata per artrosi dell’anca

ancaok
Un metodo già utilizzato in passato per l'artrosi del ginocchio che può risolvere, o quanto meno migliorare, i problemi a circa un milione di italiani che soffrono di questa patologia. stiamo parlando dell’infiltrazione ecoguidata intra-articolare all’anca. Le sostanze utilizzate nell'iniezione non sono nuove: generalmente si inietta l'acido ialuronico (che ha una funzione lubrificante sulla cartilagine articolare). Si tratta di sostanze già usate per l'artrosi del ginocchio e che fun...
Altro

Francesco Forte

dr-francesco-forte
CURRICULUM - Dott. Francesco Forte     Dott. Francesco Forte nato a Salerno il 18 novembre 1976. Residente a Salerno. e-mail: f.forte@gruppoforte.it   scarica il curriculum completo     TITOLI ACCADEMICI     - Luglio 2001 - Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”  con voti 110/110 e lode- Novembre 2005 - Specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Napoli “Federi...
Altro

Alfonso Maria Forte

dr alfonso_Forte
  CURRICULUM  Dott. Alfonso Maria Forte   Scarica curriculum completo   Dott. Alfonso Maria Forte nato a Salerno il 11 ottobre 1973.     TITOLI ACCADEMICI        Luglio 1998- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” in con voti 110/110 e lodeNovembre 2002 - Specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”Giugno 2002 - Perfezionato in Riabilit...
Altro

Diagnosi e Terapie per la sindrome dell’anca a scatto – Sede di Salerno

ancaascatto
  DIAGNOSILa radiografia è l'esame di primo livello nell'anca a scatto, perchè permette di escludere l'esistenza di dismorfismi ossei e di cause intra-articolari grossolane (come una condromatosi o un corpo mobile calcifico).Se l'esame obiettivo del malato ha condotto al sospetto di una forma extra-articolare, l'ecografia statica e dinamica (cioè durante l'esecuzione del movimento che profuce lo scatto) consente di identificare con certezza la struttura che scatta (fascia lata o ileopsoas)....
Altro

I centri

Gruppo Forte è presente a Salerno con  tre centri e uno Pellezzano. Tutte le strutture sono dotate di ambienti ampi e confortevoli e di strumentazioni all’avanguardia. I centri Gruppo Forte hanno alle spalle decenni di esperienza nel settore della riabilitazione ortopedica , sportiva e neurologica, ma  ogni struttura si contraddistingue per delle  caratteristiche peculiarità: - Sede Salerno Centro – CE.FI.SA. srl - Sede Salerno Parco Arbostella – A.R.S.P.R.I.S. srl - Sede Valle dell’Irn...
Altro

Physiomind 2010

In occasione del 30° anno di attività del GruppoForte, network di strutture sanitarie il cui campo d'azione gravita nel settore della riabilitazione e traumatologia sportiva, si svolgerà il I° Congresso Gruppo Forte intitolato “I Traumi da Sport: dalla Chirurgia alla Riabilitazione”. Negli ultimi anni il numero di persone praticanti sport è aumentato in misura considerevole. Con l’aumentare degli sport e degli sportivi, anche le lesioni tipiche da sport sono aumentate e ciò anche a causa di u...
Altro