Protocollo di intesa con la Fondazione Polito. Passaporto ematico, strumento di prevenzione e di tutela sociale

Siglato tra il Gruppo Forte di Salerno e la Fondazione Fioravante Polito un importante protocollo d’intesa per la prevenzione e la tutela sociale. “Alla base dell’accordo – spiega il dr. Alfonso Forte, direttore sanitario del Gruppo Forte – è la promozione del cosiddetto Passaporto ematico quale strumento teso alla prevenzione dei fenomeni tragici nella pratica sportiva per agonisti e non. Il Passaporto ematico è un documento, da aggiungere al certificato di idoneità sportiva, che contiene t...
Altro

Shoulder Festival e le patologie della spalla su TV MEDICA

La Tv Medica ha realizzato un approfondimento giornalistico sulle patologie della spalla focalizzandosi sullo Shoulder Festival che lo scorso 3 dicembre ha fatto tappa a Salerno. Tra gli interventi, il medico fisiatra, Dr. Alfonso Maria Forte; lo specialista Dr. Alfonso Maria Romano e il Prof. Raffaele Russo, professore straordinario Ortopedia e Traumatologia dell'Università del Molise.   Lo Shoulder Festival è strutturato in cinque singoli eventi  monotematici con l’obiettivo...
Altro

Shoulder Festival farà tappa a Salerno il 3 dicembre

Il festival itinerante "Shoulder Festival" farà tappa a Salerno il prossimo 3 dicembre. Il terzo incontro scientifico sarà ospitato dal Saint Joseph Resort, una bellissima struttura che si trova sul lungomare salernitano (nei pressi di Marina d'Arechi).  La grande variabilità delle patologie degenerative e di quelle traumatiche legate alla spalla, necessita di forme di classificazioni alle quali si associano percorsi riabilitativi strutturati ma al tempo stesso adattati alle specifiche e...
Altro

Il Gruppo Forte resta regolarmente APERTO adottando tutte le misure di sicurezza anti-Covid

Vi informiamo che, nel rispetto delle ultime normative dettate dal Governo (DPCM del 24 ottobre), il Gruppo Forte manterrà le proprie strutture aperte fornendo regolarmente i propri servizi sanitari. In tutte le nostre strutture sono state adottate le misure di sicurezza necessarie per fornire ai nostri pazienti servizi e prestazioni mediche nel totale rispetto delle norme anti-Covid 19. La tutela dei nostri pazienti e del personale tecnico-sanitario è al primo posto per noi!
Altro

Disfunzione del pavimento pelvico: che cos’è e come affrontarla

Il pavimento pelvico è una regione muscolare importantissima, anzi, fondamentale per la salute e il benessere della persona. Nonostante ciò, trattasi di un distretto ancora oggi non sufficientemente conosciuto e sottovalutato. Di recente definito come "muscolo della felicità", ma anche "muscolo più sconosciuto", riscoprirlo e valorizzarlo è oggi un obiettivo possibile. Le disfunzioni del pavimento pelvico colpiscono circa un quarto della popolazione adulta, in gran parte donne. Si ma...
Altro

Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo occorre un percorso riabilitativo

I pazienti colpiti dal Covid-19 vanno innanzitutto identificati. Poi, trattati. E infine, se necessario, supportati per tornare a fare ciò che era nelle loro possibilità prima della malattia. La riabilitazione è uno dei temi posto sul tavolo dall’emergenza Coronavirus. Non meno rilevante degli altri, sebbene l’elevata velocità dei contagi e la sospensione delle prestazioni non urgenti abbiano inizialmente fatto scivolare in secondo piano il recupero dopo la fase acuta della malattia. Ma ades...
Altro

Il Gruppo Forte riapre le porte dei centri ai propri assistiti

A partire da oggi si riaprono le porte dei Centri del Gruppo Forte. Al momento la direzione ha deciso, nel rispetto dei decreti in vigore, di supportare i propri assistiti. Fino alla completa riattivazione dei percorsi per tutti i pazienti, riapriranno quelli individuali urgenti e indifferibili e i progetti riabilitativi per soggetti inferiori a 6 anni. A seguire dovranno essere sottoposti a verifica tutti i progetti che non rientrano nelle tipologie sopradescritte, tenendo conto di eventuali...
Altro

L’esercizio fisico potenzia le difese immunitarie

Fare esercizio fisico, anche dolce, fa bene all'organismo di tutti e per gli anziani in particolare riduce dolori e rigidità muscolari, migliora l'umore e l'equilibrio e, di conseguenza, scongiura le cadute. Inoltre, aiuta a potenziare le difese immunitarie. In tempi di Covid-19 e di quarantena, chiusi in casa, gli over-65 possono comunque fare movimento: è stato sviluppato un programma di allenamento con l'aiuto di una sedia, un muro e due bottigliette d'acqua. Basta mezz'ora al giorno due v...
Altro

Avviso proroga sospensione servizi ed attività fino al 14 aprile 2020

Vi informiamo che i servizi dei centri 💙 Gruppo Forte 💙, a seguito delle misure adottate dalle Autorità competenti in materia di contenimento e contrasto alla diffusione del COVID_19 (#CORONAVIRUS), saranno⚠️ SOSPESI FINO AL 14 APRILE 2020⚠️ Per chi avesse bisogno di informazioni e/o consigli ci può contattare utilizzando i seguenti strumenti: 👉 CENTRO A.R.S.P.R.I.S. srl: • Direttore Sanitario Dott. Alfonso Forte: a.forte@gruppoforte.it ...
Altro