Alfonso Forte

Shoulder Festival farà tappa a Salerno il 3 dicembre

Il festival itinerante “Shoulder Festival” farà tappa a Salerno il prossimo 3 dicembre. Il terzo incontro scientifico sarà ospitato dal Saint Joseph Resort, una bellissima struttura che si trova sul lungomare salernitano (nei pressi di Marina d’Arechi).  La grande variabilità delle patologie degenerative e di quelle traumatiche legate alla spalla, necessita di forme di classificazioni …

Shoulder Festival farà tappa a Salerno il 3 dicembre Leggi altro »

Grande successo per il congresso su Scoliosi e rachialgie dell’associazione René Perdriolle

Si è concluso con successo il congresso su “Scoliosi e rachialgie” dell’associazione René Perdriolle. Lo scorso weekend, infatti, Salerno è stata protagonista del mondo medico-scientifico grazie al prestigioso congresso medico organizzato con impegno e professionalità dal Gruppo Forte. La due giorni che si è svolta presso il Grand Hotel Salerno, ha visto la partecipazione di oltre …

Grande successo per il congresso su Scoliosi e rachialgie dell’associazione René Perdriolle Leggi altro »

Disfunzione del pavimento pelvico: che cos’è e come affrontarla

Il pavimento pelvico è una regione muscolare importantissima, anzi, fondamentale per la salute e il benessere della persona. Nonostante ciò, trattasi di un distretto ancora oggi non sufficientemente conosciuto e sottovalutato. Di recente definito come “muscolo della felicità”, ma anche “muscolo più sconosciuto”, riscoprirlo e valorizzarlo è oggi un obiettivo possibile. Le disfunzioni del pavimento pelvico …

Disfunzione del pavimento pelvico: che cos’è e come affrontarla Leggi altro »

LA PREVENZIONE DELLE CADUTE NELL’ANZIANO ANCHE IN EMERGENZA COVID-19

La prevenzione delle cadute è una sfida per l’invecchiamento della popolazione, poiché il numero di cadute aumenta proporzionalmente all’aumentare del numero di anziani in molti Paesi del mondo. Le cadute hanno importanti ripercussioni cliniche, funzionali e psicologiche sulla persona anziana, oltre ad importanti conseguenze economico-sanitarie. Per questi motivi risulta importante mantenere costantemente attivi programmi di valutazione …

LA PREVENZIONE DELLE CADUTE NELL’ANZIANO ANCHE IN EMERGENZA COVID-19 Leggi altro »

Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo occorre un percorso riabilitativo

I pazienti colpiti dal Covid-19 vanno innanzitutto identificati. Poi, trattati. E infine, se necessario, supportati per tornare a fare ciò che era nelle loro possibilità prima della malattia. La riabilitazione è uno dei temi posto sul tavolo dall’emergenza Coronavirus. Non meno rilevante degli altri, sebbene l’elevata velocità dei contagi e la sospensione delle prestazioni non …

Il doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo occorre un percorso riabilitativo Leggi altro »

Il Gruppo Forte riapre le porte dei centri ai propri assistiti

A partire da oggi si riaprono le porte dei Centri del Gruppo Forte. Al momento la direzione ha deciso, nel rispetto dei decreti in vigore, di supportare i propri assistiti. Fino alla completa riattivazione dei percorsi per tutti i pazienti, riapriranno quelli individuali urgenti e indifferibili e i progetti riabilitativi per soggetti inferiori a 6 …

Il Gruppo Forte riapre le porte dei centri ai propri assistiti Leggi altro »

L’esercizio fisico potenzia le difese immunitarie

Fare esercizio fisico, anche dolce, fa bene all’organismo di tutti e per gli anziani in particolare riduce dolori e rigidità muscolari, migliora l’umore e l’equilibrio e, di conseguenza, scongiura le cadute. Inoltre, aiuta a potenziare le difese immunitarie. In tempi di Covid-19 e di quarantena, chiusi in casa, gli over-65 possono comunque fare movimento: è …

L’esercizio fisico potenzia le difese immunitarie Leggi altro »

error: Copyright Gruppo Forte