Conclusasi con successo la VII edizione del Master in Posturologia e Biomeccanica. Il Gruppo Forte ospiterà i tirocinanti

Conclusa con successo la sessione di esami della VII edizione del Master in Posturologia e Biomeccanica organizzato dall'Università degli Studi di Napoli "Parthenope"; coordinato dal prof. Giuseppe Sorrentino e dalla prof.ssa Valeria Agosti, in cui il dr. Alfonso Forte ha partecipato in qualità di docente.  (altro…)
Altro

Alcol e mortalità: la relazione è complicata

Il rischio combinato di mortalità in generale e di sviluppare diversi tipi di cancro sembrerebbe più basso in coloro che bevono in quantità moderate e in modo abituale: per "moderato", si intende in questo caso meno di un bicchiere di alcolici al giorno. Se per ridurre al minimo le probabilità di ammalarsi di alcuni tumori, l'ideale sarebbe non bere del tutto, un consumo di alcolici inferiore a quello indicato nelle più comuni linee guida sulla salute sembrerebbe correlato a un rischio inferior...
Altro

Ernia del disco ed ozonoterapia – GRUPPOFORTE SALERNO

OZONOTERAPIA
  Per ernia del disco si intende una fuoriuscita del disco intervertebrale dalla sua sede naturale. È una patologia molto frequente soprattutto tra i 30 e 55 anni e la sede maggiormente interessata è il tratto lombare. Il sintomo più frequente è la lombosciatalgia (dolore a livello lombare e lungo l’arto inferiore). Possono associarsi dei formicolii, alterazioni della sensibilità e deficit di forza all’arto inferiore. (altro…)
Altro

OSTEOPATIA – Gruppo Forte Salerno

maldischiena2
  CHE COSA E’ L’OSTEOPATIA? L’Osteopatia (Medicina Manuale Osteopatica) è una disciplina medica, fondata nel 1874 dal medico americano Andrew Still, che si occupa del trattamento, tramite manipolazioni, di sintomatologie dolorose e disfunzioni muscolo-scheletriche e viscerali. È un metodo terapeutico esclusivamente manuale e si basa sulle conoscenze della medicina tradizionale. Utilizza tecniche non dolorose e non invasive senza uso di farmaci. Costituisce, pertanto, un valido s...
Altro

Laser Hilt – GruppoForte Salerno

laserhilt
    Una delle ultime novità in campo fisioterapico si chiama HILTERAPY (o Laser HILT) un nuovo tipo di Laser. HILT è l'acronimo di High Intensity Laser Therapy.La Hilterapia si pratica con uno strumento messo a punto all’Università di Firenze, capace di veicolare in profondità l'elevata energia della luce laser senza ledere la cute o i tessuti che attraversa. L'apparecchiatura, brevettata in Italia, è stata autorizzata anche dalla FDA americana. (altro…)
Altro

OSTEOPATIA – GRUPPOFORTE SALERNO

osteop2
  “OSTEOPATHIC MEDICAL CENTER”  Nell’ambito delle strutture del GruppoForte Salerno è stato attivato il Servizio di Medicina Osteopatica diretto dal Dr Francesco Forte, Medico Osteopata e Fisiatra, perfezionato in Osteopatia in Francia con il conseguimento del Diploma Inter-Universitario di “Medecine Manuelle-Ostéopathie” presso la Facoltà di Medicina dell’Università Parigi Nord 13. (altro…)
Altro

Epicondilite – GruppoForte Salerno

epicond
 L'epicondilite, anche detta "gomito del tennista", è una delle principali cause di dolore al gomito.Talvolta il dolore tende ad irradiarsi sull'avambraccio, rendendo difficili anche le attività quotidiane.È una tendinopatia inserzionale che interessa l'inserzione sull'osso del gomito dei muscoli epicondilei, che sono quelli che permettono l'estensione (cioè il piegamento all'indietro), delle dita e del polso.L'epicondilite non deve essere considerata come una patologia esclusivamente sport...
Altro

Mal di schiena: la lombalgia – GruppoForte Salerno

massaggio
 Più dell'80% della popolazione sperimenta il mal di schiena nel corso della propria esistenza. Sotto i 45 anni il mal di schiena è la causa più comune di disabilità. Questo comporta altissimi costi sociali in termini di spesa sanitaria e di riduzione della produttività. Nel 90% dei casi il mal di schiena viene identificato con la lombalgia (dolore nella parte inferiore della colonna), anche se frequenti sono i dolori a livello del collo (cervicalgia) o al centro della schiena (dorsalgia). ...
Altro

La patologia del ginocchio nel bambino

la-patologia-del-ginocchio-nel-bambino-gruppo-forte-salerno
Il ginocchio nei giovani è esposto a molte patologie. In genere per una corretta diagnosi sono necessari un accurato esame clinico integrato da esami diagnostici (RX-TAC-RMN), solo in alcuni casi si rende necessaria un’artroscopia diagnostica. I segni di patologia di ginocchio sono: gonfiore, dolore, ematoma, limitazione articolare, instabilità, blocco.Quando si riscontra la presenza di emartro è sicuramente una patologia grave ed intraarticolare.  (altro…)
Altro